Question 6.13

Come dichiaro un puntatore a un vettore?


Di solito, non ve ne e` motivo. Quando si parla casualmente di puntatori a un vettore, di solito si intende un puntatore al suo primo elemento.

Invece di un puntatore a un vettore, considera l'uso di un puntatore a uno degli elementi del vettore. I vettori del tipo T decadono in puntatori del tipo T (vedere domanda 6.3), che e` conveniente; prendere l'indice o incrementare il puntatore risultante permettera` di accedere i membri individuali del vettore. I veri puntatori a vettori, quando se ne prende l'indice o sono incrementati, si spostano su interi vettori, e sono generalmente utili solo in operazioni su vettori di vettori, se mai. (Vedere domanda 6.18.)

Se c'e` davvero bisogno di dichiarare un puntatore a un vettore intero, usare qualcosa come ``int (*ap)[N];'' dove N e` la dimensione del vettore. (Vedere anche domanda 1.21.) Se la dimensione del vettore e` ignota, N puo` in principio essere omesso, ma il tipo risultante, ``puntatore a vettore di dimensione ignota,'' e` inutile.

Vedere anche domanda 6.12.

Riferimenti: ANSI Sez. 3.2.2.1
ISO Sez. 6.2.2.1


Leggere di seguito: prev prossima su cima


Questa pagina e` di Steve Summit // Copyright 1995 // mail feedback