Lunedi' 25 09:00 - 11:30 registrazione dei partecipanti 11:30 - 12:00 presentazione del corso da parte dei Direttori delle Sezioni di Milano e Pavia. 12:00 - 14:00 pausa pranzo 14:00 - 16:00 P. Rehak:Review of semiconductor drift detectors [SOMMARIO] 16:00 - 16:30 pausa caffè 16:30 - 18:00 V. Re: introduzione al rumore in elettronica. [SOMMARIO] Martedi' 26 09:00 - 10:30 V. Re: il rumore in elettronica [SOMMARIO] 10:30 - 10:50 pausa caffè 10:50 - 12:20 V. Re: ottimizzazione del rapporto segnale-rumore [SOMMARIO] 12:20 - 14:00 pausa pranzo 14:00 - 15:50 L. Ratti: struttura del preamplificatore di carica [SOMMARIO] 15:50 - 16-10 pausa caffè 16:10 - 18:00 L. Ratti:progetto a basso rumore di preamplificatori di carica in tecnologia bipolare, JFET e CMOS [SOMMARIO] Mercoledi' 27 09:00 - 10:30 A. Pullia: amplificazione e formatura del segnale [video 1] [video 2] [SOMMARIO] 10:30 - 10:50 pausa caffè 10:50 - 12:20 M. Manghisoni: progetti analogici a basso rumore in tecnologia CMOS [SOMMARIO] 12:20 - 14:00 pausa pranzo 14:00 - 15:50 A. Pullia: digitalizzazione dell'ampiezza del segnale e misure di tempo [video 3] [SOMMARIO] 15:50 - 16:10 pausa caffè 16:10 - 18:00 M. Manghisoni: processi CMOS submicrometrici, resistenza alle radiazioni [SOMMARIO] Giovedi' 28 09:00 - 10:30 M. Citterio: front-end per rivelatori a semiconduttore 10:30 - 10:50 pausa caffè 10:50 - 12:20 G. Pessina: l'elettronica per gli array di rivelatori criogenici: i bolometri [SOMMARIO] 12:20 - 14:00 pausa pranzo 14:00 - 15:50 M. Citterio: front-end per calorimetria 15:50 - 16:10 pausa caffè 16:10 - 18:00 M. Rossella: elettronica per rivelatori di luce in fisica nucleare [SOMMARIO] Venerdi' 29 09:00 - 10:30 D. Camin: problematiche nuove e campi di applicazione [SOMMARIO] 10:30 - 10:50 pausa caffè 10:50 - 12:20 D. Camin: prospettive dell'elettronica nella fisica nucleare, subnucleare e astroparticellare [SOMMARIO] 12:20 - 14:00 pausa pranzo 14:00 - 16:00 consegna degli attestati di partecipazione e visita al laboratorio di Strumentazione Elettronica del Dipartimento di Elettronica dell'Universita' di Pavia.
Per ulteriori informazioni
![]() |
Informazioni logistiche |
gli alberghi che sono stati contattati dalla segreteria del corso sono : HOTEL MODERNO - FAX 038225225 - EMAIL : info@hotelmoderno.it riservate nr. 15 camere singole a Euro 103,00 oppure doppie uso singola a Euro 123,00 HOTEL ARISTON - FAX 038225667 - EMAIL : ariston@aristonpavia.it riservate nr. 15 camere singole a Euro 80,00, oppure doppie uso singola a Euro 90,00
Pagine a cura di Roberto Cecco