Nel centenario del 1905, annus mirabilis della Fisica, che vide la formulazione da parte di
Albert Einstein della teoria della Relatività ristretta, dell'ipotesi del quanto di luce e del
moto browniano, l'UNESCO ha proclamato il 2005 Anno Mondiale della Fisica (WYP).
L'anno Mondiale della Fisica (WYP 2005) è una manifestazione mondiale che ha lo scopo
di offrire al più vasto pubblico l'opportunità di conoscere i progressi e l'importanza anche
per la vita quotidiana di questo grande settore della scienza.La Fisica, infatti, oltre a giocare
un ruolo essenziale nello sviluppo della scienza e della tecnologia, ha anche un impatto
notevole sulla società moderna.
Ogni paese ha realizzato un proprio sito dedicato all'Anno Mondiale della fisica.
In Italia WYP 2005 (www.wyp2005.it) è coordinato dalla Societa' Italiana di Fisica (SIF),
dall'Associazione Italiana per l'Insegnamento della Fisica (AIF) e dalla Societa' Astronomica
Italiana (SAIt), e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, sotto l'Alto
Patronato del Presidente della Repubblica.
A Pavia, promosse dal Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica e dalla Sezione dell’ INFN,
alcune iniziative locali si svolgeranno nell'ambito del WYP2005:
|
 |